Mercato immobiliare

inflazione e settore immobiliare

Inflazione e settore immobiliare: come incide?

L'inflazione è un fenomeno economico che incide profondamente su diversi settori, e il settore immobiliare non fa eccezione. Le variazioni dell'inflazione possono influenzare il valore delle case, i tassi di interesse sui mutui e la domanda di immobili. In questo articolo, analizzeremo gli effetti dell'inflazione sul mercato immobiliare e come Mondore può supportarti con la sua consulenza...

mercato immobiliare

Mercato immobiliare a Bologna: andamento e previsioni del 2025

Il mercato immobiliare a Bologna continua a mostrare una crescita costante, con un aumento sia nei prezzi di vendita che in quelli di affitto. A Febbraio 2025, il prezzo medio richiesto per gli immobili residenziali in vendita si è attestato a 3.578 €/mq, segnando un incremento del 4,68% rispetto a Febbraio 2024. Parallelamente, il prezzo medio per gli affitti ha raggiunto i 17,06 €/mq al mese, con...

Previsioni nel mercato immobiliare a Roma

Previsioni del mercato immobiliare 2025 a Roma: tendenze e opportunità

Il mercato immobiliare a Roma continua a dimostrare una notevole resilienza rispetto alle fluttuazioni del settore a livello nazionale. Con l'avvicinarsi del 2025, emergono nuove tendenze che potrebbero influenzare sia chi desidera acquistare casa sia gli investitori alla ricerca di opportunità redditizie. Vediamo quali sono le prospettive per il prossimo anno e quali fattori determineranno l'andamento...

Intervista a Giangiacomo Congiu|Intervista a Giangiacomo Congiu

In ripresa il mercato immobiliare bolognese

Il mercato immobiliare è in forte ripresa. Quali sono le zone di Bologna più richieste? Come sono cambiate le esigenze abitative dei bolognesi? A livello di prezzi qual è la situazione? In questa intervista Giangiacomo Congiu, amministratore dell’agenzia immobiliare Mondore e dirigente di Confabitare, parla della ripresa del mercato immobiliare bolognese dopo la difficile fase pandemica. Guarda...

Mercato residenziale

Mercato residenziale, cosa ne pensano le agenzie immobiliari italiane?

Il mercato immobiliare residenziale italiano è in corso di ripresa ma… cosa ne pensano gli agenti sul proprio territorio di riferimento e su quello nazionale? A fornirci una risposta è l’ultimo Sondaggio congiunturale del mercato delle abitazioni in Italia, pubblicato all’interno del dossier OMI – Agenzia delle Entrate sul primo trimestre 2021, e che ci fornisce alcuni spunti che, di seguito,...

Nuove Costruzioni Bologna

Bologna, una stagione di nuove costruzioni

Confermandosi come uno dei mercati immobiliari più dinamici d’Italia, oltre che uno dei distretti più attrattivi per studenti e turisti e, come se non fosse sufficiente, la realtà urbana che anche nell’anno del Covid-19 si è aggiudicata la palma di area con la migliore qualità della vita, Bologna continua a costituire uno dei perni edilizi dell’intero territorio nazionale. In tal scenario, come...

OMI

OMI, il 2020 si chiude con prestazioni di positivo recupero

Qualche giorno fa l’Agenzia delle Entrate – OMI ha pubblicato il suo consueto aggiornamento trimestrale sull’andamento delle compravendite nel mercato immobiliare residenziale italiano. Un aggiornamento che, come da attese, conferma la buona strada tendenziale positiva che era già stata rilevata nel corso del terzo trimestre 2020, e che permette di invertire il trend dopo una prima metà d’anno...

||||||||||||||

Il mercato immobiliare ai tempi del coronavirus (analisi e prospettive)

In questi momenti di crisi, dove infauste previsioni sull'andamento del mattone contribuiscono ad alimentare la speculazione, CONFABITARE presenta una sorprendente analisi del proprio Centro Studi Statistici e Immobiliari volto a ridimensionare l’impatto che, questa tremenda pandemia che ha colpito il nostro Paese ed il Mondo intero, avrà sul Mercato Immobiliare....

Confronta gli annunci

Confronta