Il mercato immobiliare di Roma continua a crescere, rendendo sempre più importante individuare i migliori quartieri a Roma dove comprare casa con un buon rapporto qualità-prezzo. A febbraio 2025, il prezzo medio di vendita degli immobili residenziali nella capitale era di 3.504 euro al metro quadro, con un aumento del 5,67% rispetto allo scorso anno. Questo trend, unito alla forte crescita dei prezzi degli affitti (+11,42%), rende l’acquisto un’opzione sempre più interessante per chi vuole investire in una casa di proprietà.
Affidati a Mondore per trovare la casa ideale a Roma!
Dove comprare casa a Roma: le zone con il miglior rapporto qualità-prezzo
Nonostante la media cittadina sia in crescita, esistono ancora quartieri che offrono un ottimo compromesso tra costo e qualità della vita. Ecco alcune delle migliori opzioni per chi cerca un buon investimento:
Centocelle e Alessandrino: prezzi accessibili e riqualificazione urbana
Questi due quartieri dell’est di Roma presentano prezzi ben al di sotto della media cittadina, con un forte potenziale di crescita. L’area è ben collegata grazie alla Linea C della metropolitana, che rende più semplice raggiungere il centro. Inoltre, sono in corso diversi piani di riqualificazione urbana, con nuovi spazi verdi e miglioramenti infrastrutturali che potrebbero aumentare il valore degli immobili nei prossimi anni.
Trionfale: servizi e spazi verdi a prezzi competitivi
Pur avendo prezzi leggermente più alti, Trionfale rappresenta una delle scelte migliori per chi cerca un buon equilibrio tra costo e qualità della vita. Il quartiere offre ottimi servizi, numerose aree verdi come il Parco Regionale Urbano del Pineto e una buona connessione con il resto della città grazie alla vicinanza con la linea ferroviaria FL3 e alla metropolitana A.
Garbatella e Aurelio: quartieri storici con forte identità
Questi due quartieri vantano una grande comunità locale e una buona qualità della vita, con ampi spazi verdi e un’atmosfera vivace. Sebbene i prezzi siano leggermente più alti rispetto ad altre zone emergenti, la solidità del mercato e l’alta domanda rendono questi quartieri ottimi per investimenti a lungo termine.
Pigneto: vivacità culturale ma attenzione alla sicurezza
Il Pigneto è noto per la sua scena culturale e l’ottima offerta di locali e ristoranti. Tuttavia, alcune preoccupazioni legate alla sicurezza e alla pulizia potrebbero ridurre il rapporto qualità-prezzo rispetto ad altri quartieri. Nonostante ciò, rimane una delle scelte preferite dai giovani professionisti e dagli investitori interessati al mercato degli affitti.
I fattori chiave per scegliere il miglior quartiere dove acquistare casa a Roma
Quando si valuta dove comprare casa a Roma, ci sono diversi aspetti da considerare oltre al prezzo:
- Collegamenti e trasporti: la vicinanza a fermate di metro, tram o treni migliora significativamente la qualità della vita e il valore dell’immobile.
- Disponibilità di servizi: scuole, ospedali, negozi e ristoranti sono fattori fondamentali per rendere un quartiere vivibile.
- Spazi verdi e qualità dell’aria: aree come Trionfale o Garbatella offrono più spazi verdi rispetto a quartieri più centrali e congestionati.
- Sicurezza e manutenzione urbana: alcuni quartieri emergenti come Pigneto potrebbero avere margini di miglioramento sotto questo aspetto.
- Progetti di sviluppo futuri: investire in un’area con nuove infrastrutture in costruzione potrebbe aumentare il valore dell’immobile nel tempo.
Roma offre una vasta gamma di opportunità immobiliari: scegliere il quartiere giusto dipende dalle priorità personali e dagli obiettivi di investimento. Tra le zone emergenti, Centocelle, Alessandrino e Trionfale sembrano le più promettenti per il 2025, mentre aree come Garbatella e Aurelio offrono solidità e ottimi servizi a un costo leggermente più elevato.
Articolo scritto da RealDigitale – Smart-Tech Agency