Vendere casa è un’operazione complessa che coinvolge aspetti legali, burocratici ed economici. Un errore nella gestione della compravendita può comportare perdite economiche significative e rallentamenti nel processo di vendita.
Affidarsi a professionisti esperti come il team di Mondore può fare la differenza, garantendo una transazione sicura e senza imprevisti. In questa guida analizziamo i principali errori da evitare quando si vende casa e come affrontare la vendita con serenità.
1. Non verificare la regolarità urbanistica e catastale
Uno degli errori più comuni nella vendita di un immobile è non controllare che la casa sia urbanisticamente e catastalmente in regola. Differenze tra lo stato di fatto e le planimetrie catastali possono bloccare la vendita o richiedere costose sanatorie. Prima di mettere un immobile sul mercato, è fondamentale:
- Verificare che non ci siano abusi edilizi o difformità;
- Controllare che i dati catastali corrispondano alla realtà;
- Accertarsi che l’immobile sia dotato di tutti i certificati richiesti.
Un agente immobiliare Mondore, con il supporto di tecnici qualificati, può occuparsi di queste verifiche per evitare problemi in fase di trattativa.
2. Sottovalutare l’importanza della documentazione
Un altro errore da evitare quando si vende casa è non preparare correttamente tutta la documentazione necessaria. L’atto di proprietà, la visura catastale, l’APE (Attestato di Prestazione Energetica) e le certificazioni degli impianti sono documenti fondamentali che devono essere aggiornati e disponibili per il futuro acquirente. Inoltre, è importante comprendere le differenze tra acconto, caparra confirmatoria e caparra penitenziale per tutelarsi al meglio in fase di proposta di acquisto.
Il team di Mondore affianca il venditore in ogni fase, garantendo che ogni documento sia in ordine e che il processo si svolga nel rispetto delle normative vigenti.
3. Sottovalutare la trattativa e le clausole contrattuali
Negoziare la vendita di un immobile richiede competenze tecniche e una certa neutralità emotiva. Chi vende in autonomia rischia di:
- Accettare offerte poco vantaggiose per eccessiva fretta;
- Rimanere bloccato per mesi in attesa dell’esito di una richiesta di mutuo;
- Sottovalutare l’importanza delle clausole sospensive o risolutive.
L’esperienza di un agente Mondore assicura una trattativa equilibrata, evitando compromessi svantaggiosi e garantendo una vendita serena e trasparente.
4. Affidarsi al fai-da-te senza una strategia di vendita
Molti venditori pensano che basti pubblicare un annuncio online per vendere rapidamente il proprio immobile. Tuttavia, senza una corretta valutazione del prezzo di mercato e senza una strategia di promozione efficace, si rischia di:
- Proporre l’immobile a un prezzo non competitivo, allungando i tempi di vendita;
- Sottovalutare il valore della casa, perdendo opportunità economiche;
- Non presentare l’immobile nel modo migliore, limitando l’interesse dei potenziali acquirenti.
Mondore offre un servizio di gestione integrale della compravendita, dalla valutazione dell’immobile alla promozione, garantendo una vendita efficace e sicura.
Vendere casa senza errori
Vendere casa senza commettere errori richiede esperienza, preparazione e una conoscenza approfondita delle normative. Affidarsi ai professionisti di Mondore significa avere al proprio fianco un team di esperti in grado di gestire ogni aspetto della compravendita, evitando insidie e proteggendo il proprio investimento.
Se vuoi vendere la tua casa in modo sicuro e senza stress, Mondore è la scelta giusta per te.
Articolo scritto da RealDigitale – Agenzia di Marketing Immobiliare