Nuove costruzioni e mercato immobiliare 2025: trend e opportunità di investimento

Il mercato immobiliare del 2025 conferma un forte interesse per le nuove costruzioni, soprattutto quelle ad alta efficienza energetica e situate in contesti ben serviti. Non si tratta più solo di una scelta estetica o di comfort: acquistare una nuova costruzione oggi significa fare un investimento sicuro e strategico, in grado di garantire risparmio, qualità della vita e rivalutazione futura.


Sostenibilità ed efficienza energetica: il cuore del mercato

La crescente attenzione alla sostenibilità ha reso gli immobili di nuova generazione tra i più richiesti sul mercato. Case con certificazioni energetiche elevate, impianti di ultima generazione e consumi ridotti non solo garantiscono un notevole risparmio sulle bollette, ma rappresentano anche un investimento che manterrà valore nel tempo.

Le normative europee spingono in questa direzione, rendendo le nuove costruzioni molto più appetibili rispetto a quelle con bassa efficienza energetica, destinate a perdere appeal e valore.


Nuovi modelli abitativi: flessibilità e qualità

Il 2025 vede crescere l’interesse per soluzioni abitative flessibili: spazi modulari, co-living, appartamenti con aree comuni condivise e case pensate per il lavoro da remoto. Aumenta anche la domanda per le abitazioni in aree periferiche ben collegate, con ampi giardini e spazi vivibili, in linea con il trend del flexliving.

La domotica è ormai un elemento distintivo: dalle serrature smart agli impianti di climatizzazione intelligenti, fino ai servizi condominiali evoluti che migliorano comfort e sicurezza.


Prezzi e dinamiche del mercato immobiliare

Dopo la contrazione del 2024, l’offerta di nuove costruzioni si mantiene sotto il 6% del totale delle compravendite nel primo trimestre 2025. Tuttavia, nelle grandi città come Bologna, Milano e Palermo si osserva una maggiore dinamicità.

I prezzi delle nuove costruzioni di qualità sono in crescita, sostenuti dall’elevata domanda e da un’offerta ridotta. Anche i canoni di locazione seguono questa tendenza, con incrementi previsti tra il 4% e il 6%, segno che investire oggi in un immobile nuovo significa garantirsi una rendita solida anche in caso di affitto.


Perché affidarsi a Mondore

Sul sito di Mondore è presente una sezione dedicata alle nuove costruzioni a Bologna e dintorni, con una selezione curata di appartamenti, ville, attici e bifamiliari ad alta efficienza energetica. Grazie alla competenza del team e alla conoscenza del territorio, Mondore accompagna investitori e famiglie in ogni fase dell’acquisto, offrendo consulenza strategica per trasformare l’acquisto di una nuova casa in un vero investimento.

Se stai pensando di comprare una nuova costruzione a Bologna o in altre città, affidati a Mondore: troverai la soluzione ideale per vivere meglio e investire con sicurezza.

 

Articolo scritto da RealDigitale | Smart-Tech Agency

 

Confronta gli annunci

Confronta